Sei in
Home
Progetto BiblioDiritto: conoscere rende liberi
Il Progetto, al fine di avvicinare il maggior numero possibile di utenti e di rendere loro più fruibili e chiare informazioni giuridiche circa la “Cosa Pubblica”, prevede l’estensione del Notiziario giuridico in Bacheca (già disponibile per i dipendenti comunali di Capannori) anche agli utenti della Biblioteca comunale Centrale, presso il Polo Culturale “Artèmisia” dove è stato allestito un apposito spazio di lettura notizie, periodicamente selezionate dall’Ufficio Studi e Ricerche, circa novità normative, pronunce giurisprudenziali e dottrinali che possono risultare interessanti anche e soprattutto per il comune cittadino.
Inoltre, resta sempre possibile consultare copia delle dispense redatte in occasione dei corsi di aggiornamento dedicati al personale comunale, che possano avere un qualche interesse anche per la collettività.
Un’ottima occasione, quindi, per rendere maggiormente consapevoli i cittadini dei propri diritti e dei propri doveri circa i rapporti con la pubblica amministrazione e per avvicinarli, in modo semplice e chiaro, a tematiche solitamente ritenute ostiche, espresse, a volte, con un linguaggio difficile e fumoso.
Informazioni e chiarimenti
Polo Culturale “Artèmisia” - Via dell'Aeroporto n°10, Tassignano.
Tel.0583 936427 Fax. 0583 932844
E-mail: artemisia@comune.capannori.lu.it, biblioca@gmail.com
Servizio Studi e Ricerche
0583/428260
Risorse
- Pagamenti online
- URP
- Elettorale
- Comunicazione istituzionale
- Lavori Pubblici
- S.U.A.P.
- S.U.E.
- Pianificazione Urbanistica
- Partecipazione
- InformAmbiente
- Servizi Sociali
- Associazionismo
- Cultura e tempo libero
- Giovani e Servizio Civile
- Scuola - Asili nido
- Sport
- Tributi
- Polizia municipale
- Turismo
- Osservatorio Astronomico
- Sportello Casa
- Sistema Informativo Territoriale
- Statistiche economico-demografiche
- Patrimonio
- Progetto BiblioDiritto
- Protezione Civile
- Spazi comunali
- ARTÈMISIA - POLO CULTURALE
- Artè - Cinema e teatro
- Athena - Museo
- Farmacie Comunali
- Archivio Storico