mense

Mense scolastiche, gli arretrati si possono pagare a rate

Monete e una banconota d'euro
Arretrati pagabili a rate e proroga straordinaria della scadenza per consegnare le domande per ottenere le agevolazioni. Sono queste le due iniziative che l'amministrazione comunale ha messo in campo per venire incontro alle famiglie che hanno difficoltà nel pagamento del servizio della mensa scolastica per motivi economici.
off

Mense, potenziato il centro cottura di Capannori. Arredi e miglioramenti acustici in sei scuole

Il vice sindaco Pizza durante il sopralluogo al centro cottura

Quattro aree separate per la preparazione dei cibi per tutelare chi ha particolari esigenze dietetiche, come i celiaci e gli ospiti della residenza sanitaria assistita di Marlia, due nuovi cuocipasta e forni di ultima generazione, un impianto solare termico da 12 mila litri, tinteggiatura, riorganizzazione degli spazi  e un impianto elettrico rivisitato. In vista della partenza del nuovo anno scolastico  il centro cottura di Capannori è stato potenziato grazie ai lavori, a carico di Cir-Food e concordati con l'amministrazione comunale, per offrire un migliore servizio.
Read more »

off

Cinquantamila euro di cibo intonso recuperato a scuola servito nelle mense per i cittadini più deboli

La mensa di una scuola

Le porzioni di cibo pronte per essere servite a scuola ma non consumate? A Capannori non diventano un rifiuto ma vengono consegnate in quattro mense del territorio che servono oltre 150 persone appartenenti alle fasce più deboli della popolazione. Questo è possibile grazie alla sinergia tra Comune, Caritas e Gvai (Gruppo volontari accoglienza immigrati) in collaborazione con Eudania – Società italiana di ristorazione che hanno dato vita al progetto “Moltiplicare pani e pesci va a scuola”. Read more »

off

Nasce un nucleo operativo sulle mense scolastiche

Sta per iniziare il percorso di confronto sulle mense capannoresi promosso dall’amministrazione comunale. Il Comune, infatti, ha dato il via alla costituzione di un “nucleo operativo” sulla scuola. Il suo obiettivo è il monitoraggio degli effetti prodotti dall’introduzione delle nuove tariffe della refezione, lo studio di iniziative volte alla riduzione degli eventuali sprechi di cibo. Un processo, questo, che prevede il pieno coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Read more »

Da quest'anno alle mense della scuola primaria e dell'infanzia di Capannori si serve acqua dell'acquedotto

Una goccia d'acquaVia le bottigliette in plastica di acqua minerale dalle mense della scuola primaria e materna di Capannori. I circa 450 bambini iscritti, da quest’anno scolastico bevono solo acqua dell’acquedotto che è più controllata, fa risparmiare soldi alle casse comunali e permette una minor produzione di rifiuti. Read more »

Pasto nelle mense scolastiche: al Comune costa 6,40 euro

Ciascun pasto delle mense scolastiche costa al Comune 6,40 euro. La cifra tiene conto di alcuni fattori, come il prezzo unitario, pari a circa 4,50 euro che l’ente deve versare all’azienda che si è aggiudicata l’appalto del servizio di refezione scolastica, Eudania, e altri costi gestionali, ad esempio quelli per il personale e per il rispetto delle normative igienico sanitarie. Quello che pagano i cittadini è, dunque, una parte, mentre la differenza tra 6,40 euro e il prezzo del singolo buono pasto è a carico del Comune. Read more »

Mense scolastiche: dal 1° settembre scatta la rimodulazione delle tariffe

Il disegno di una scuolaEntra in vigore dal 1° settembre il nuovo sistema tariffario delle mense scolastiche. Le famiglie pagheranno ciascun buono pasto in proporzione al proprio Isee (Indicatore situazione economica equivalente): si va da un’esenzione totale per le famiglie con Isee fino a 6.200 euro a un massimo di 4 euro per quelle con un indicatore superiore a 17.500 euro. Read more »

Maggiore equità fiscale per le tariffe della mensa scolastica: dal 1° settembre rimodulazione secondo il reddito Isee

Garantire una maggiore equità fiscale in base al reddito Isee è il concetto su cui poggia la rimodulazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale, ovvero mensa scolastica, trasporto scolastico e asilo nido, a  cui sta lavorando la giunta  comunale. Read more »

Menù "anti obesità" nelle mense scolastiche

Un piatto di ciboUna cultura del mangiar sano. La vuole promuovere l’amministrazione Del Ghingaro grazie a una revisione del menù delle mense scolastiche, attualmente allo studio, che potrebbe essere operativa a partire dal prossimo settembre. A beneficiare della nuova composizione dei pasti sarebbero, in una fase sperimentale, i nidi d’infanzia comunali, a cui si aggiungerebbero, in un secondo tempo, anche le altre scuole.

Alle mense dei poveri le porzioni inutilizzate del cibo delle mense scolastiche

Perché buttare via il cibo inutilizzato delle mense scolastiche e non darlo alle persone bisognose? E’ da questa domanda che il Comune di Capannori, la Caritas diocesana e la Società Italiana di ristorazione Eudania, con la collaborazione dell’Azienda Usl 2 Lucca, hanno deciso di dar vita al progetto “Moltiplicare pani e pesci va a scuola”.
Condividi contenuti

Contatti

Centralino 0583 4281
Reperibile 348 38.51.25.1

Numero verde 800 43.49.83
(lun-ven dalle 11:30-13:30)

Fax 0583 42.83.99
 

Polizia Municipale
0583 42.90.60

InterPro Regionale
Protocollo Interoperabile

P.E.C del Comune

Indice Amministrazioni

Elenco siti tematici

Privacy Policy