convegno

Sabato 22 ottobre il convegno 'Canapa è ora di piantarla. La coltivazione e i suoi usi. Un'opportunità per il territorio'

manifesto

La coltivazione della canapa ed i suoi usi oggi in campo agro alimentare, nell'edilizia e in altri settori. Se ne parlerà sabato prossimo 22 ottobre a Palazzo Boccella a S. Gennaro nell'ambito del convegno 'Canapa è ora di piantarla. La coltivazione e i suoi usi: un'opportunità per il territorio' promossa dall'amministrazione  comunale in collaborazione con FederCanapa, Cia, Legambiente Capannori, Slow Food Lucca Compitese e Orti Lucchesi, Confagricoltura Toscana, Coldiretti Lucca. Read more »

off

In tanti ad Arté per costruire la città di Capannori. Un successo il convegno con gli architetti di Renzo Piano

Il convegno

Grande partecipazione ieri sera (mercoledì) al convegno  'La città del domani' - Spazi e progetti per la rigenerazione urbana' – con la partecipazione del gruppo G 124, ovvero i giovani architetti di Renzo Piano svoltosi ad Artè su iniziativa del Comune di Capannori, in collaborazione con il Comune di Lucca e l'Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Lucca. Read more »

off

'La città del domani' tema del convegno con gli esponenti del gruppo G 124 creato da Renzo Piano che si terrà il 16 settembre

Capannori dall'alto

Come sarà la città del futuro, quali spazi, infrastrutture, servizi la caratterizzeranno?  E' a queste domande che alcuni giovani professionisti del Gruppo di lavoro G 124 creato dal senatore e architetto di fama Renzo Piano per lavorare sulle periferie e la città che sarà, cercheranno di dare risposta  nell'ambito del convegno 'La città del domani' - Spazi e progetti per la rigenerazione urbana' - in programma mercoledì 16 settembre alle ore 21 ad Arté, in via Carlo Piaggia, a Capannori. Read more »

off

'Riprendiamoci l'aria',iniziativa pubblica dei Comuni della Piana e della Valdinievole per studiare strategie contro le Pm10

cielo

Si svolgerà domani (martedì 31), alle 16, nell’auditorium del centro sociosanitario di Capannori, in piazza Aldo Moro, il convegno “Riprendiamoci l’aria. Meno inquinamento, la salute è un diritto di tutti”, fortemente voluto dai sindaci della Piana per avviare una serie di azioni concrete e coordinate per abbattere le polveri sottili nell’aria. Read more »

off

A Palazzo Boccella un convegno sul paesaggio agrario

Venerdì 11 aprile Palazzo Boccella a S.Gennaro ospiterà un convegno sul tema ‘Paesaggio agrario terrazzato: dall’abbandono alle strategie di recupero e valorizzazione”. L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con l’ordine degli architetti e il patrocinio dell’ordine dei dottori agronomi e forestali nell’ambito dei 25 anni della ‘Mostra antiche camelie della Lucchesia’. Read more »

off

'La terra dell'Auser': un convegno sulle ricerche archeologiche in località 'Frizzone'

scavi archeologici

Si intitola ‘La terra dell’Auser’ il convegno  in programma sabato 26 ottobre alle ore 10 all’auditorium della Fondazione Banca Del Monte di Lucca. Al centro dell’iniziativa, che si aprirà con i saluti del sindaco Giorgio Del Ghingaro e del presidente della Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, le ricerche archeologiche in località ’Frizzone’ e il territorio di Capannori in età romana. Read more »

off

I Comuni virtuosi si riuniscono a Capannori per parlare dei vantaggi economici e ambientali della tariffazione puntuale

operatore Ascit

  I vantaggi economici e ambientali che si possono ottenere nella gestione dei rifiuti con l’introduzione della tariffazione puntuale e  le proposte per superare la Tares. Sono gli importanti temi al centro del convegno promosso dal Comune, dall’Associazione Comuni Virtuosi e da Esper (ente di studio per la pianificazione ecosostenibile dei rifiuti) in programma a Capannori, all'auditorium di piazza Aldo Moro, giovedì 30 maggio alle 15, al quale è prevista la partecipazione dei rappresentanti delle massime istituzioni italiane. Il presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini ha infatti dato la  propria disponibilità a partecipare alla tavola rotonda in programma nell’ambito del seminario, dedicata alle problematiche per l’applicazione della Tares in Italia e alle proposte per modificare tale normativa ed incentivare il passaggio alla tariffazione puntuale. Ospitare questa iniziativa  per Capannori è l’ennesimo riconoscimento della buona politica realizzata in campo ambientale, essendo stato il primo Comune italiano ad aver aderito nel 2007 alla Strategia ‘Verso Rifiuti Zero’ e ad aver 

Read more »

off

Rossi sui rifiuti:obiettivo 65% di differenziata entro il 2020 L'annuncio in una conferenza stampa tenuta insieme a Del Ghingaro

Il sindaco Giorgio Del Ghingaro assieme al presidente della Regione Enrico Rossi

La Toscana si pone l’obiettivo di raggiungere il 65% di raccolta differenziata entro il 2020 e di recuperare maggiori quantità di materiali, diminuendo anche la produzione di rifiuti.Ad annunciare questi traguardi possibili è stato il presidente della Regione, Enrico Rossi, nel corso della conferenza stampa che ha tenuto insieme al sindaco di Capannori, Giorgio Del Ghingaro, per presentare il convegno che si terrà sabato 18 nel comune della piana lucchese dal titolo “Capannori in Toscana. Read more »

off

"Mobilità alternativa: progetti concreti per la comunità. Se ne parla venerdì 10 maggio ad Artémisia"

Il sottopasso di via del Casalino a Tassignano

Alla luce dei cambiamenti nella società, dall’aumento del costo della benzina all’inquinamento atmosferico, senza dimenticarsi della crescente esigenza di tutelare e valorizzare il territorio, riscoprendo gli usi del passato, ha ancora senso insistere su una concezione di mobilità basata sull’utilizzo senza limiti delle automobili? E’ possibile che nel compiere comuni azioni quotidiane, dall’andare a fare la spesa a recarsi a lavoro, ci si possa spostare in una maniera più sostenibile che metta al centro il cittadino e la qualità della vita? Read more »

off

Un'accoglienza fuori dal Comune

Convegno:

Un’Accoglienza fuori dal Comune

sala Pardi, Polo Culturale Artèmisia, Capannori (LU)

Venerdì 10 maggio 2013

ore 14.45-18.30

UN CONVEGNO PER RIFLETTERE SULL'ESPERIENZA DELL'EMERGENZA NORD AFRICA E SU COME GARANTIRE UN SISTEMA DI ACCOGLIENZA INTEGRATA ED EFFICACE SUI TERRITORI PER I PROFUGHI E RICHIEDENTI ASILO.

[BOZZA DI PROGRAMMA]

14.45 Saluti delle autorità

15.15 Richiedenti accoglienza. Read more »

Condividi contenuti

Contatti

Centralino 0583 4281
Reperibile 348 38.51.25.1

Numero verde 800 43.49.83
(lun-ven dalle 11:30-13:30)

Fax 0583 42.83.99
 

Polizia Municipale
0583 42.90.60

InterPro Regionale
Protocollo Interoperabile

P.E.C del Comune

Indice Amministrazioni

Elenco siti tematici

Privacy Policy