corso

Parte il 16 gennaio il corso di capoeira per ragazzi

Sabato 16 gennaio 2010 inizierà a Capannori un corso gratuito di capoeira aperto a tutti i giovani italiani e non comunitari di seconda generazione, dai 12 ai 19 anni, con o senza esperienza precedente nel campo della danza e delle arti marziali.

Il corso si terrà tutti i sabato pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.00, alla Scuola di Danza Armonia in via della Libertà 21 a Capannori.

Al via il 16 gennaio un corso gratuito di cucina multietnica

Sabato 16 gennaio partirà a Capannori un corso di cucina multietnica volto a promuovere la conoscenza e l'incontro tra culture e sapori.
Il corso promosso dal Comune di Capannori in collaborazione con i Comuni di Pisa e Prato, la cooperativa sociale CAT e 'Il Cerchio' prevede nove incontri quindicinali, il sabato pomeriggio e sarà completamente gratuito.

Corso di sci di fondo per ragazzi al Passo delle Radici

Il Comune di Capannori in collaborazione con la Focolaccia e il Coni promuove nell'ambito dei corsi sportivi comunali un Corso comunale di Sci di fondo rivolto a ragazzi dagli 8 ai 12 anni al Passo delle Radici, all'inizio del mese di febbraio e all'inizio del mese di marzo. Le date esatte non sono ancora state definite ma si tratterà di un fine settimana che andrà dal venerdì alla domenica.

Aperte le iscrizioni per il corso di italiano rivolto alle donne straniere del territorio

A Capannori l'integrazione passa anche dall'apprendimento della lingua italiana.
Tutti i lunedì dalle ore 10.00 alle ore12.00 e i venerdì dalle 9 alle 11 nella sede delle Pari Opportunità situata sul retro del Palazzo Comunale di Piazza Aldo Moro è possibile iscriversi ai corsi gratuiti di lingua italiana per donne straniere che vivono a Capannori. Il corso è promosso dal Comune e si svolgerà in orario mattutino.

Lunedì 16 novembre parte il corso di teatro sociale

Prenderà il via lunedì 16 novembre al Centro Giovani di Santa Margherita il corso di teatro sociale “Spett’Attori” realizzato dal Comune di Capannori nell’ambito del progetto “Mosaici G2: giovani generazioni nelle città che cambiano”. Le lezioni sono destinare ai ragazzi dai 14 ai 22 anni con o senza esperienza nel campo del teatro.

Sono partiti i seminari di formazione per i consiglieri comunali

Il funzionamento e i compiti del consiglio comunale sono stati al centro della prima lezione del seminario rivolto ai consiglieri che si è svolto ieri pomeriggio (giovedì 5).

Le lezioni, tenute dal segretario generale – direttore generale del Comune di Capannori, Giuseppina Cruso, rientrano all’interno del processo di maggiore trasparenza e di formazione dei consiglieri intrapreso dal presidente del consiglio, Silvana Pisani.

Corsi gratuiti di italiano per stranieri

Il Centro territoriale per l’istruzione e la formazione in età adulta (Cpt) Lucca in collaborazione con il Comune di Capannori organizza due corsi gratuiti di italiano per stranieri.

Il primo si rivolge alle donne ed offre anche un servizio di trasporto e di baby-sitting. Si tiene tutti i venerdì mattina dalle ore 9 alle ore 14 nella stanza pari opportunità del Comune di Capannori. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Aperte le iscrizioni al corso gratuito di teatro sociale

Il Comune di Capannori, nell'ambito del "Progetto Mosaici G2: giovani generazioni nelle città che cambiano", organizza il corso gratuito di teatro sociale "Spett'Attori" per ragazzi dai 14 ai 22 anni, con o senza precedente esperienza nel campo del teatro. Si terrà tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20.30 al Centro Giovani di Santa Margherita a partire dal 16 novembre. Per le iscrizioni, che sono già aperte, è possibile rivolgersi all’ufficio promozione sociale, tel.

Aperte le iscrizioni al corso per soccorritori

Sono aperte le iscrizioni al corso per soccorritori di livello base e avanzato organizzato dalle Misericordie di Capannori, Marlia e Massa Macinaia – San Giusto, con le collaborazioni della centrale operativa del 118 Lucca e del Comune di Capannori.

Al via la quarta edizione di "E io ti cullerò"

Torna per il quarto anno consecutivo a Capannori ‘E io ti cullerò’, un percorso di accompagnamento per mamme e papà promosso dal Comune con la collaborazione dell’azienda Usl 2.

Il progetto, completamente gratuito, inizierà mercoledì 15 ottobre alle ore 21.00 con un incontro in programma al Centro Gioco Educativo di Capannori in via Guido Rossa. L’iniziativa è rivolta alle future mamme e ai futuri papà e avrà la durata di 5 mesi. Per iscriversi c’è tempo fino al 14 ottobre.
Condividi contenuti

Contatti

Centralino 0583 4281
Reperibile 348 38.51.25.1

Numero verde 800 43.49.83
(lun-ven dalle 11:30-13:30)

Fax 0583 42.83.99
 

Polizia Municipale
0583 42.90.60

InterPro Regionale
Protocollo Interoperabile

P.E.C del Comune

Indice Amministrazioni

Elenco siti tematici

Privacy Policy