partecipazione

Successo per il bando del progetto di partecipazione civica 'Circularicity'. Sono 43 le idee presentate

locandina

La comunità di Capannori ha risposto con grande entusiasmo al bando del nuovo progetto di partecipazione civica 'Circularicity' promosso dal Comune e co-finanziato dall'Autorità regionale per la Partecipazione per sperimentare modalità innovative e sostenibili di collaborazione tra ente pubblico e cittadini nell’ambito dell’economia circolare. Read more »

off

Al via l'iniziativa 'Circularicity':il Comune di Capannori co-finanzia le idee brillanti nel settore dell'economia circolare

conferenza stampa

Il genio e l’inventiva nel settore dell’economia circolare trovano esperti e finanziamenti al loro servizio al Comune di Capannori. Come? Grazie al progetto di partecipazione ‘Circularicity’, realizzato e promosso dall’amministrazione Menesini e co-finanziato dalla Regione Toscana. Read more »

off

Capannoribella - L'aiuola di Zone

Descrizione

L'aiuola di zone è in realtà una vasca in pietra con all'interno della terra su cui spesso si annidano rifiuti e cartacce per l'incuria dei passanti o crescono piante infestanti.

Data firma patto: 28 novembre 2016

Documento integrale

Obiettivo

  Read more »

off

Facciamo rete - Daccapo, i centri del riuso

Descrizione

L'Ufficio URP comunale è uno spazio polifunzionale a servizio del cittadino in grado di organizzare in maniera integrata servizi, informazioni, atti.

Data firma patto: novembre 2016

Documento integrale

Obiettivo Read more »

off

Il Comitato di Zone si prende cura dell'aiuola lungo la via Pesciatina a Zone

Comitato Zone

Siglato un altro Patto di collaborazione tra amministrazione comunale e cittadini. Grazie ad uno specifico accordo sottoscritto nei giorni scorsi il Comitato di Zone, di cui è presidente Davide Del Carlo, si prenderà cura dell'aiuola contenuta in una vasca in pietra, situata all'interno di un parcheggio lungo la via Pesciatina, in corrispondenza del semaforo di Zone. Read more »

off

"Due settimane da assessore all'ambiente": arrivano altri due giovani

I quattro giovani sorteggiati assieme all'assessore Matteo Francesconi

Sta ricevendo ampi consensi l’iniziativa “Due settimane da assessore all’ambiente” ideata da Matteo Francesconi, assessore all’ambiente e alla partecipazione del Comune di Capannori, per avvicinare i giovani all’ente, facendo scoprire in prima persona quali sono i compiti e le attività quotidiane di un amministratore.
Read more »

off

Beni comuni, un cittadino adotta il monumento ai Caduti di Vorno

Matteo Francesconi e Natale Pracchia davanti al monumento ai Caduti di Vorno

Cura del monumento ai Caduti di Vorno, effettuando opere di pulizia dello stesso, rimozione di erbacce, sistemazione del ghiaino nell’area circostante e promozione di azioni per la valorizzazione dei luoghi della Memoria. E’ quello che si impegna a fare il signor Natale Pracchia, che nei giorni scorsi ha sottoscritto con l’amministrazione comunale il patto di collaborazione per la cura dei beni comuni chiamato “La Memoria è futuro”. Read more »

off

Faq. Beni comuni

Come posso usare il regolamento?
Chi è interessato può preparare una proposta e la può inviare  benicomuni@comune.capannori.lu.it. L'ufficio valuta la proposta sulla base dell'attitudine a perseguire le finalità di interesse generale, l'opportunità a procedere e il grado di fattibilità.In caso di valutazione positiva, si apre la fase di co-progettazione e alla fine  si sottoscrive il patto di collaborazione. Se non sussistono le condizioni tecniche o di opportunità per procedere vengono date idonee motivazioni di diniego ai proponenti le motivazioni. Read more »

off

Cittadini attivi

Coloro che prestano la propria opera a titolo totalmente gratuito diventando veri e propri  custodi dei beni comuni. Esercitano nei confronti di tali beni un diritto di cura fondato sull'interesse generale. Agisconio con spirito di solidarietà e fiducia nel sistema pubblico.


Essere cittadino ed impegnarsi per la propria comunità rende felici: lo dicono i volontari che ogni giorno nel nostro territorio si impegnano in tante attività: accompagnano i bambini a scuola, conservano le nostre tradizioni, tengono puliti i paesi. Read more »

off
Condividi contenuti

Contatti

Centralino 0583 4281
Reperibile 348 38.51.25.1

Numero verde 800 43.49.83
(lun-ven dalle 11:30-13:30)

Fax 0583 42.83.99
 

Polizia Municipale
0583 42.90.60

InterPro Regionale
Protocollo Interoperabile

P.E.C del Comune

Indice Amministrazioni

Elenco siti tematici

Privacy Policy