raccolta

Il Comune ringrazia le associazioni che hanno partecipato all'iniziativa 'Facciamo belli i nostri paesi' nel Compitese

volontari al lavoro

Molti i rifiuti rimossi nella zona del Compitese sabato e domenica scorsi grazie all'iniziativa 'Facciamo belli i nostri paesi' promossa da Comune e Ascit in collaborazione con l' associazione 'Noi e il terzo mondo' e il gruppo sportivo di Castelvecchio di Compito. Read more »

off

Nel mese di maggio la quantità di verde conferito nella zona sud è aumentata del 57% rispetto al maggio dello scorso anno

Francesconi

La quantità del verde conferito nel mese di maggio nella zona sud del territorio è  considerevolmente aumentata rispetto al maggio 2015, facendo segnare un +57%, pari a 48 tonnellate, grazie all'introduzione dallo scorso 1° maggio della possibilità  di utilizzare  un bidone da 240 litri dove conferire sfalci e potature che non vanno più così  smaltiti con l'organico.  I bidoni richiesti dai cittadini nella zona sud sono ad oggi ben 1.500 e sono stati quasi tutti consegnati. Read more »

off

A via da domani (1°marzo) alcune novità per la raccolta porta a porta. Il 4 marzo assemblea pubblica a Capannori

raccolta

 Scattano  da domani, 1° marzo, alcune delle novità previste nel 2016 per la raccolta 'porta a porta' dei rifiuti e contestualmente terminano le assemblee nelle frazioni con i cittadini promosse da Comune e Ascit. Read more »

off

La produzione pro capite annua di rifiuto indifferenziato scende per la prima volta sotto i 100 chilogrammi

raccolta rifiuti

Per la prima volta dopo l'introduzione della raccolta 'porta a porta', nel 2015,  la produzione di rifiuto indifferenziato pro capite annuo a Capannori è scesa sotto i 100 chilogrammi, attestandosi sui 98 chilogrammi a persona. Un risultato eccezionale che fa centrare al comune di Capannori uno degli obiettivi cardine della Strategia Rifiuti Zero, ovvero la riduzione alla fonte dei rifiuti non riciclabili e che certifica la qualità del sistema di gestione dei rifiuti sul territorio comunale gestito da Ascit. Read more »

off

Fino al 31 agosto l'Urp raccoglie le firme per la proposta referendaria di modifica della legge elettorale

Da oggi e fino al prossimo 31 agosto all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del Comune in piazza Aldo Moro, è in atto la raccolta di firme per la proposta referendaria di modifica della legge elettorale promossa  dalla rete referendum legge elettorale 'Io Firmo' .
La proposta si articola in tre quesiti referendari relativi all'abolizione delle liste bloccate, del premio di maggioranza e della soglia dello sbarramento mobile.  
Per ulteriori informazioni www.comune.capannori.lu.it.

L'intero territorio sarà servito dalla raccolta 'porta a porta' dei rifiuti. Il servizio sarà esteso ad altre 7 frazioni

Un operatore Ascit effettua la raccolta "Porta a porta"Presto l'intero territorio comunale sarà servito dalla raccolta dei rifiuti 'porta a porta'.
Ieri (venerdì) la giunta Del Ghingaro ha approvato il completamento dell'estensione della raccolta domiciliare dei rifiuti ad ulteriori 7 frazioni collinari non ancora raggiunte per un totale di 800 unità abitative che si traducono in 2.500 abitanti.

Raccolti più di mille euro con l'iniziativa 'Orchidea Unicef per i bambini'

In occasione dell'iniziativa 'Orchidea Unicef per i bambini' alla quale ha aderito il Forum delle Associazioni e che si è svolta in ottobre in alcune piazze di Capannori è stata raccolta la somma di 1.188 euro.
Lo rende noto la presidente del Forum delle Associazioni Manuela Ridolfi che intende ringraziare tutte le associazioni del territorio che hanno aderito all'iniziativa permettendone una buona riuscita e i cittadini per la loro generosità.

Tre assemblee di verifica sul porta a porta

L’amministrazione comunale ha indetto tre assemblee pubbliche per confrontarsi con i cittadini sull’andamento del servizio di raccolta differenziata “porta a porta” e per illustrare i progetti per la riduzione dei rifiuti.

Al via il 22 ottobre le assemblee per l'estensione della raccolta 'porta a porta'

A partire da mercoledì 22 ottobre prenderanno il via le assemblee pubbliche sulla raccolta dei rifiuti “porta a porta” che dal 1° dicembre andrà a interessare altri 10 mila cittadini del territorio comunale.
La prima assemblea è in programma alla scuola elementare di S.Colombano mercoledì 22 ottobre alle ore 21.00. In quell’occasione, gli amministratori e i tecnici, oltre a rispondere alle domande dei cittadini raccoglieranno suggerimenti, proposte, idee e segnalazioni.
Condividi contenuti

Contatti

Centralino 0583 4281
Reperibile 348 38.51.25.1

Numero verde 800 43.49.83
(lun-ven dalle 11:30-13:30)

Fax 0583 42.83.99
 

Polizia Municipale
0583 42.90.60

InterPro Regionale
Protocollo Interoperabile

P.E.C del Comune

Indice Amministrazioni

Elenco siti tematici

Privacy Policy