finanziamenti

Ato Toscana Costa appoggia la linea dei Comuni lucchesi riuniti in Ascit rispetto ai finanziamenti regionali

L’assemblea di Ato Toscana Costa appoggia la linea espressa dai Comuni della Piana di Lucca e da Pescaglia: è opportuno che le delibere regionali 274 e 278 del 2018, con le quali si stanziano cospicui finanziamenti solo nei confronti dei territori che intendono avviare progetti di raccolta “porta a porta” o di prossimità, siano integrate affinché parte delle risorse siano destinate anche a quei soggetti già virtuosi, come, per esempio, quelli riuniti in Ascit, che intendono migliorare la gestione e le performance della propria raccolta differenziata. Read more »

off

Ato Costa:i Comuni Ascit esclusi dal finanziamento non ci stanno e chiedono integrazioni alla Regione

porta a porta

“Esiste una Toscana a due velocità per quanto riguarda la gestione dei rifiuti e chi è virtuoso non può essere penalizzato”. È questa la presa di posizione che le amministrazioni comunali di Capannori, Altopascio, Porcari, Villa Basilica e Pescaglia, insieme con Ascit, ente gestore dei rifiuti, assumono nei confronti di Ato Toscana Costa e della Regione, in merito alle delibere regionali 274 e 278 del 20 marzo 2018, con le quali si stanziano cospicui finanziamenti solo nei confronti dei territori che intendono avviare progetti di raccolta “porta a porta” o di prossimità. Read more »

off

Sconti sulla retta dei nidi e potenziamento dell'offerta dei servizi per l'infanzia grazie ai fondi del Miur

Cecchetti

Uno sconto sulla retta dei nidi d'infanzia per l'anno educativo in corso, che in alcuni casi potrebbe arrivare al 50% dell'importo pagato (calcolato in base all'Isee) per tutte le famiglie i cui figli frequentano i nidi comunali (Grillo Parlante e la sua sezione sperimentale Pinocchio,  Sebastiano Galli, Cosimo) e i nidi accreditati (Angelo Custode di Tassignano, Scirocco della SS.Annunziata, Sacro Cuore di Picciorana, Alice di Porcari) frequentati dai bambini che essendo rimasti esclusi dalla graduatoria comunale vi si sono iscritti  usufruendo dei buoni servizio. Read more »

off

Capannori torna a chiedere alla Regione Toscana lo stanziamento di risorse per realizzare efficaci misure di contrasto alle Pm10

Matteo Francesconi

Capannori è tornata a chiedere l'intervento e l'aiuto economico della Regione Toscana per poter mettere in campo azioni concrete e strutturali da realizzare nel medio e lungo periodo, per contrastare realmente il fenomeno delle Pm10 e migliorare la qualità dell'aria. Read more »

off

Il Comune di Capannori utilizza il crowdfunding per dare contributi alle imprese. Lo fa con Eppela e Unicoop

conferenza stampa

Se innovare è la strada perché un’azienda diventi o resti competitiva sul mercato, la pubblica amministrazione deve inventare nuove forme di supporto e finanziamento per le future o già esistenti imprese. Questa è la visione dell’amministrazione guidata dal sindaco Luca Menesini, che scommette sulla creatività di chi vuole realizzare nuova impresa o di imprese già esistenti, e fornisce loro un nuovo canale di accesso – il crowdfunding – per avere contributi a fondo perduto da parte dell’Ente locale. Read more »

off

In arrivo a Capannori dalla Regione Toscana 1 milione e 800 mila euro per l'edilizia scolastica

scuola Lunata

Importanti finanziamenti in arrivo a Capannori  per la ristrutturazione e la messa in sicurezza delle scuole. Si tratta complessivamente di circa 1 milione e 800 mila euro che saranno messi a disposizione dalla Regione Toscana grazie allo strumento dei mutui agevolati BEI (Banca europea degli investimenti) previsto da un recente decreto ministeriale. Read more »

off

Subsidenza: Capannori chiede a Lucca di risolvere l'impasse sui finanziamenti del Ministero dell'Ambiente

Che il Comune di Lucca non si frapponga fra Capannori e le risorse economiche necessarie per continuare a risolvere i problemi di subsidenza che interessano il territorio. La giunta Del Ghingaro, infatti, non resterà a guardare senza battere ciglio. Se l’amministrazione lucchese non scioglierà l’impasse entro un mese – il periodo messo a disposizione dal Ministero prima della revoca dei finanziamenti – Capannori chiederà alla Provincia di intervenire con un tavolo intercomunale sulla questione.

Il Comune chiede alla Regione due milioni e mezzo di euro di finanziamenti per alloggi popolari

Oltre due milioni e mezzo di euro. E’ la cifra che il Comune di Capannori, tramite Erp, il soggetto gestore dell’Edilizia Residenziale Pubblica della Provincia di Lucca, ha richiesto alla Regione Toscana partecipando a due bandi. Gli interventi prevedono la realizzazione o la riqualificazione di un totale di 24 alloggi da destinarsi alle fasce più deboli della popolazione.

Prorogata la scadenza per la richiesta di finanziamenti alle associazioni iscritte nel registro comunale

Prorogata la scadenza per la richiesta di finanziamenti e benefici economici alle associazioni iscritte al registro comunale solitamente fissata alla fine del mese di gennaio, poiché l'amministrazione comunale sta procedendo alla revisione del regolamento vigente per la concessione dei contributi stessi.
I nuovi termini di scadenza e modalità di presentazione delle domande saranno rese note anche direttamente a tutte le associazioni iscritte nel registro comunale.

La Provincia di Lucca assegna a Capannori mezzo milione di euro per investimenti in cultura e turismo

Il disegno dell'ex Supercinema una volta riqualificatoMezzo milione di euro. A tanto ammonta la cifra che la Provincia di Lucca ha assegnato al Comune di Capannori per realizzare opere nel settore della cultura e del turismo.
Condividi contenuti

Contatti

Centralino 0583 4281
Reperibile 348 38.51.25.1

Numero verde 800 43.49.83
(lun-ven dalle 11:30-13:30)

Fax 0583 42.83.99
 

Polizia Municipale
0583 42.90.60

InterPro Regionale
Protocollo Interoperabile

P.E.C del Comune

Indice Amministrazioni

Elenco siti tematici

Privacy Policy